LA SOCIETÀ
La missione di Sgarioto si esprime nella frase: costruire con coscienza. Lo scopo è rendere un progetto sostenibile per il cliente e per l’impatto che produce.
La missione di Sgarioto si esprime nella frase: costruire con coscienza. Lo scopo è rendere un progetto sostenibile per il cliente e per l’impatto che produce.
La conservazione del patrimonio immobiliare è una preoccupazione costante per i proprietari, gli investitori e gli utenti degli edifici stessi. Per questo motivo Sgarioto ricerca, produce ed offre soluzioni integrate di prodotti e servizi destinati alla protezione durevole ed al miglioramento funzionale delle pareti, dei solai, coperture. L’aspetto tecnico è completato dai servizi di progettazione estetica degli edifici in termini di struttura. Prefabbricati Sgarioto vuole essere il punto di riferimento nella creazione di uno spazio vitale consapevole dell’ ambiente e a misura di lavoro. Per questo Sgarioto collabora attivamente con clienti e partner che condividono lo stesso pensiero. Il nostro obiettivo è attuare i principi guida della filosofia aziendale nei rapporti con tutti gli interlocutori.
Grazie al nostro passato siamo proiettati nel futuro sia dal punto di vista commerciale che da quello tecnico-produttivo.
La Prefabbricati Sgarioto ha il grande merito di aver saputo trattenere le maestranze migliori, di aver instaurato collaborazioni più che ventennali con i professionisti più esperti e, allo stesso tempo, ha saputo integrare nuove forze giovani, che da queste maestranze hanno potuto ereditare il bagaglio di esperienza ed il know how necessari a progettare con solide basi il futuro dell’azienda.
Il commendatore Angelo Sgarioto fonda l’azienda a Tripoli
Nel 1943 la Prefabbricati Sgarioto ottiene il primo brevetto per aver inventato il plafone in cemento armato per solai montati su travi a varese.
La Rinascita a Ragusa
A causa delle vicende libiche il commendatore è costretto ad abbandonare Tripoli. Ma questo non sarà altro che una rinascita, infatti la Prefabbricati Sgarioto apre a Ragusa diventando la prima azienda di prefabbricati nel territorio ragusano.
Crescita e Sviluppo
Oggi, grazie a tutto il team che lavora in costante sinergia e al bagaglio di esperienza maturato in oltre cinquant’anni di attività, l’azienda ha la capacità di confrontarsi con lavori molto complessi sia dal punto di vista progettuale sia per quanto riguarda l’aspetto gestionale e produttivo.